
GUIDA ALL'ACQUISTO
La tua guida completa alla videosorveglianza e ai sistemi VMS
Introduzione
Panoramica sul mondo dei VMS
Un sistema di gestione video (VMS) è la struttura portante di ogni ambiente di videosorveglianza. Le migliori soluzioni VMS sono in grado di crescere con le tue esigenze e di archiviare i video in modo efficiente. Possono raccogliere dati da telecamere CCTV, IP e altri dispositivi in un unico punto centralizzato.
Il risultato? Una visione sempre chiara del tuo ambiente di sicurezza per prendere decisioni rapide e risolvere gli incidenti in modo più tempestivo.
Stai valutando l'adozione di un VMS, ma non sai da dove cominciare? Approfondisci l'argomento con i nostri consigli pratici e le analisi degli esperti.

Le basi della tecnologia di videosorveglianza
La videosorveglianza ha fatto molta strada: dai sistemi TVCC agli NVR, dai VMS alle soluzioni VSaaS. Comprendere le differenze tra queste tecnologie è fondamentale per cogliere appieno come il settore sta continuando a evolversi con il passaggio al cloud.
Dai sistemi TVCC agli NVR
La videosorveglianza ha vissuto un'evoluzione profonda. Tutto è iniziato con i sistemi TVCC tradizionali, usati inizialmente in ambito militare e governativo, e diffusi negli ambienti pubblici e residenziali già tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80. Si trattava di sistemi a circuito chiuso, ingombranti e che richiedevano una manutenzione costante. Con l'arrivo dei Network Video Recorder (NVR), il settore si è digitalizzato, permettendo di archiviare video in formato digitale, trasmetterli su reti IP e gestirli anche da remoto, con maggiore flessibilità e qualità dell'immagine.
La rivoluzione dei VMS
Il panorama è cambiato rapidamente con l'introduzione dei sistemi di gestione video (VMS). Con il passaggio dall'analogico al digitale, i VMS sono diventati strumenti fondamentali per centralizzare e gestire i feed video. Lanciato nei primi anni 2000, Omnicast™ ha reso la gestione video più semplice, scalabile e flessibile rispetto a quanto offerto da qualsiasi altra soluzione sul mercato. L'introduzione di Federation nel 2013 ha permesso di ottenere una visione globale da un'unica postazione, incrementando l'efficienza, riducendo i costi e semplificando la standardizzazione delle procedure di sicurezza.
Oggi, i sistemi VMS vanno ben oltre la semplice registrazione: integrano feed live dalle telecamere di sicurezza e analisi video avanzate, aiutando a lavorare meglio, reagire più rapidamente e gestire gli incidenti in modo più efficace, anche da remoto.
L'adozione del cloud con i sistemi VSaaS
Oggi, i servizi di videosorveglianza cloud-based stanno continuando a rivoluzionare il settore. Queste soluzioni, conosciute come videosorveglianza as-a-Service (VSaaS), uniscono l'affidabilità dei sistemi on-premise con l'agilità del cloud. Scegliere un'infrastruttura ibrida permette alle aziende di sfruttare il cloud dove ha più senso per loro, ottenendo un sistema flessibile, adattabile e pronto ad affrontare ogni nuova esigenza.
Vorresti saperne di più? Scopri le basi dei sistemi VMS oppure esplora concetti più avanzati direttamente qui.
VMS o NVR?
Dipende. Scopri i pro e i contro da considerare nella scelta tra le due opzioni di videosorveglianza IP.
VMS o VSaaS
Confronta un sistema VMS con una soluzione VSaaS e scopri i vantaggi a lungo termine di un'installazione hybrid-cloud.
Corso intensivo sui VMS
Segui il nostro corso on-demand, per approfondire le basi e i concetti più avanzati legati ai VMS.

Oltre le telecamere
È vero: la videosorveglianza è fondamentale nella strategia di sicurezza, ma da sola non basta. Scopri come percezione situazionale, rapidità di risposta e unificazione contribuiscono a rafforzare la tua strategia complessiva.
Monitoraggio avanzato
Che si tratti di TVCC, NVR o VMS, oggi la sorveglianza va oltre la semplice registrazione video. Pensala come la prima linea del tuo sistema di sicurezza, che garantisce registrazioni affidabili e ridondanza built-in. Le funzionalità avanzate di monitoraggio permettono di migliorare la gestione delle attività e aumentare l'efficienza operativa, mentre un'interfaccia intuitiva e strumenti di ricerca rapida aiutano gli operatori a mantenere il pieno controllo.
Una risposta "aumentata" da parte degli operatori
La videosorveglianza odierna non è statica, ma consente di reagire immediatamente quando si verifica un incidente. Le risposte automatizzate possono attivare allarmi e guidare gli operatori con azioni predefinite, assicurando una reazione rapida e coordinata. Inoltre, la creazione dinamica di storyboard degli incidenti può aiutare a ricostruire gli eventi in tempo reale.
Tutto questo favorisce un processo decisionale più veloce, permettendo agli operatori di rimanere sempre un passo avanti.
Indagini accurate e unificazione
Le indagini richiedono precisione. Una soluzione avanzata consente di trovare in breve tempo le prove rilevanti, senza dover analizzare ore di filmati in modo manuale. Unire la videosorveglianza al controllo accessi, ai dispositivi IIoT e ad altri sistemi può offrirti una visione completa del tuo ambiente operativo.
Questo tipo di approccio unificato semplifica le indagini e trasforma dati disorganizzati in informazioni utili e strategiche.
La cybersecurity nel mondo della sicurezza fisica
La guida per difenderti dalle minacce informatiche odierne e proteggere
le informazioni sensibili nei sistemi di sicurezza fisica.
Sicurezza fisica unificata
Scopri i vantaggi delle soluzioni di sicurezza unificate e come iniziare subito a migliorare la tua strategia.
Uno strumento potente per le indagini
Un sistema di gestione video efficace può supportarti in ogni fase del processo investigativo. Scopri cinque strategie collaudate.

Superare i confini degli edifici
I sistemi di gestione video di oggi non si limitano a proteggere gli edifici. Hanno il potenziale per trasformare intere città e comunità. Scopri come una videosorveglianza intelligente può essere abbastanza robusta da mettere in sicurezza tutto: da un bar di quartiere a un'intera città.
Maggiore chiarezza
Le analisi video avanzate permettono di esaminare ore di registrazioni in pochi secondi, segnalando anomalie e potenziali minacce prima che diventino critiche. Questo approccio non solo protegge i singoli siti, ma contribuisce anche alla prevenzione del crimine su larga scala, offrendo a decision maker e addetti alla sicurezza la chiarezza necessaria per mantenere le loro comunità al sicuro.
Riduzione della criminalità
Il vero successo è utilizzare i sistemi video per generare un cambiamento sociale, ridurre la criminalità e offrire tranquillità.
Impatto su larga scala
Tutto questo si traduce in procedure più efficienti, maggiore soddisfazione degli utenti e criteri di sicurezza più efficaci. Il risultato? Città e settori industriali che funzionano meglio, in modo più sicuro e con meno disagi.
Dietro le quinte dell'analisi video
Scopri perché le soluzioni di analisi video dovrebbero essere incluse in qualsiasi VMS efficace.
Focus su Detroit
Scopri come la città ha ridotto la criminalità del 50% grazie a una videosorveglianza intelligente e all'avanguardia.
Oltre la sicurezza
In che modo le analisi video possono automatizzare e misurare i processi operativi delle aziende? Scopri tre nuovi casi d'uso.

Il Cloud. Senza misteri.
Le installazioni cloud stanno ridefinendo il panorama della sicurezza. Ma un approccio full-cloud o hybrid-cloud è davvero la scelta giusta per le tue esigenze? Scopri come una soluzione flessibile di gestione video può rafforzare la tua infrastruttura di sicurezza.
Scegli l'approccio giusto
Le soluzioni cloud e hybrid-cloud offrono vantaggi unici. Il cloud semplifica la manutenzione e la scalabilità, mentre i sistemi ibridi bilanciano flessibilità e controllo on-premise. Che tu stia valutando un VMS tradizionale o un servizio VSaaS, comprendere queste opzioni ti aiuterà a confrontare costi, benefici e sfide per fare la scelta più adatta.
Cybersecurity, privacy e manutenzione
Il cloud non è solo uno spazio di archiviazione, ma offre anche una strategia per mantenere al sicuro i tuoi dati. I tuoi asset sono protetti da una crittografia avanzata e da misure robuste di cybersecurity, mentre le funzionalità built-in per la privacy garantiscono la compliance con le normative in continua evoluzione. E per il tuo Dipartimento IT? Una manutenzione semplificata, tempi di inattività ridotti, meno problemi di hardware e costi operativi inferiori.
I vantaggi del cloud
Passare al cloud offre tre benefici fondamentali: maggiore sicurezza grazie alla crittografia, meno manutenzione hardware e alta ridondanza, con un'archiviazione dei dati in triplice copia. Non sai da dove iniziare? Parti da un deployment ibrido e scegli vendor con un forte focus sulla cybersecurity: sarà il modo migliore per garantire una transizione fluida.
Passa al cloud, seguendo il tuo ritmo
Scopri perché l'adozione del cloud è aumentata del 20% negli ultimi anni e quali sono le differenze tra full-cloud e hybrid-cloud.
Due sistemi. Una missione.
Devi scegliere tra VMS e VSaaS? Scopri come entrambe le soluzioni possono supportare i tuoi obiettivi di sicurezza.
Tre vantaggi del cloud
Hai dubbi sul passaggio al cloud? Scopri i principali vantaggi e cosa tenere in considerazione.
Conclusione
Una strategia video su misura per le tue esigenze
Una gestione video efficace è la base per procedure sicure ed efficienti, sia che tu stia iniziando da zero o che tu stia valutando un upgrade.
Ecco cosa puoi fare fin da subito:
- Esplora le tue opzioni. Scopri i vantaggi dei VMS on-premise rispetto alle soluzioni cloud-based come quelle VSaaS.
- Sfrutta l'analitica. Ottieni approfondimenti intelligenti dai video per ottimizzare le procedure e supportare decisioni più consapevoli.
- Adotta soluzioni ibride. Inizia a costruire un sistema scalabile e pronto a crescere insieme alle tue esigenze.
Scarica il nostro eBook per approfondire l’argomento e ottenere le informazioni di cui il tuo team ha bisogno per prendere decisioni informate. Vuoi andare oltre? Esplora il nostro Toolkit per la cybersecurity per conoscere le migliori prassi sulla protezione dei sistemi contro le minacce in evoluzione.